UNISIN e CONFSAL: Alda Merini un filo rosso che ispira

“Alda Merini un filo rosso che ispira” è quello che il 10 dicembre  ha tenuto insieme l’importante iniziativa, promossa da UNISIN e CONFSAL in collaborazione con lo Spazio Alda Merini, dedicata alla violenza contro le donne e la violenza di genere.

Un’importante occasione di incontro per condividere idee, valori e obiettivi in un’atmosfera densa di partecipazione e interazione.

Il  Segretario Generale UNISIN/CONFSAL Emilio Contrasto ha ricordato il perché di questa giornata e il lungo impegno nel campo dei diritti delle donne e contro la violenza di genere dell’Organizzazione Sindacale UNIISN che si batte continuamente in favore delle lavoratrici e dei lavoratori per tutelarne i diritti nei luoghi di lavoro e non solo.

Rosalba La Fauci, Vice Segretario Generale CONFSAL ha ricordato le difficoltà che le donne incontrano non solo nel mondo del lavoro ma in ogni campo della vita.

Si sono alternati momenti caratterizzati dalle toccanti testimonianze ascoltate dalla viva voce delle donne e i interventi programmati che hanno consentito all’attento e numeroso  pubblico presente in sala di poter ascoltare e condividere idee, valori e obiettivi. Momenti intensi si sono vissuti con le poesie declamate da Donatella Massimilla, con Gilberta Crispino e la sua voce, con gli interventi musicali di Cantosociale e Piero Carcano che hanno scelto pezzi di grande significato sociale, il blues e le poesie della splendida Betty Gilmore.

Parole, musica e poesia hanno costituito il trait d’union ideale tra le parole e le azioni concrete.

Azioni concrete che portano UNISIN/CONFSAL a dare un concreto contributo all’Associazione Ebano onlus che si occupa di 20 case di accoglienza per donne in difficoltà anche con figli, di una biblioteca per l’infanzia al Parco Verde a Caivano, e molti altri progetti anche il collaborazione con lo Spazio Alda Merini.

Daniela Foschetti, Coordinamento UNISIN Donne & Pari Opportunità, ha ricordato l’impegno di UNISIN e l’importanza dell’iniziativa milanese per scendere sempre più tra la gente per parlare di violenza con eventi come “La sfida possibile. Noi Donne e Uomini insieme contro la violenza alle donne” che ha visto la realizzazione di questa partecipata e originale giornata che sarà possibile, per chi non ha potuto partecipare in presenza o con la diretta facebook, vedere sul sito https://unisin.it/unisin-la-sfida-possibile-evento-del-10-12-2024-presso-spazio-alda-merini-milano-foto-e-video/

Bianca Desideri