Guerrigliera per amore
Mentre qui da noi il sole quasi tiepido inonda già con il suo colore ambrato questo inizio di primavera, i prati profumano già di erba acerba di fiorellini appena sbocciati, davanti allo sfondo di un […]
Mentre qui da noi il sole quasi tiepido inonda già con il suo colore ambrato questo inizio di primavera, i prati profumano già di erba acerba di fiorellini appena sbocciati, davanti allo sfondo di un […]
Il 6 gennaio del 1870 fu inaugurato a Vienna il Musikverein. Francesco Giuseppe I decise di far costruire, a partire dal 1857, un nuovo auditorium per la musica. L’opera fu affidata all’architetto classicista Theophil von […]
Gianni e Sylvia sono i protagonisti di “La stanza delle stelle”, edizioni Bookabook, romanzo di esordio di Cosimo Clemente, creativo, scrittore, bancario e sindacalista della nostra Organizzazione. I due fra i tanti che affollano una […]
Si inaugura il 15 settembre alle ore 18 al Forum Austriaco di Cultura di Roma in viale Bruno Buozzi n. 113 la mostra “Touch Nature”, la collettiva di artisti austriaci e italiani concepita da Sabine […]
Per descrivere il comportamento di persone facilmente influenzabili da fattori esterni , sociali o culturali spesso viene utilizzato il termine “condizionabile” . Ma cosa si intende ,nello specifico, per “condizionamento”? Secondo i teorici del comportamentismo, […]
La musica italiana è in lutto per la morte del cantautore e musicista Franco Battiato, scomparso all’età di 76 anni. Genio musicale conosciuto ed amato in tutto il mondo, ha accompagnato e, sicuramente, continuerà ad […]
Con il tema Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi, l’International Museum Day 2021 (IMD 2021) “invita i musei, i professionisti del settore e le loro comunità a sviluppare, immaginare e condividere nuove pratiche di […]
Alessandro Manzoni, che aveva appreso dalla Gazzetta di Milano del 16 luglio 1821 della morte di Napoleone Bonaparte, nella sua ode “Il 5 maggio” scritta in soli tre giorni, nel ritmo incalzante nelle nove coppie […]
“Abbiamo una responsabilità, finché viviamo: dobbiamo rispondere di quanto scriviamo, parola per parola, e far sì che ogni parola vada a segno”, Primo Levi, Dello scrivere oscuro. Gianrico Carofiglio ha lavorato a lungo come magistrato […]
Comprendere le emozioni, i sentimenti e le intenzioni dei nostri simili non è una proprietà da chiaroveggenti bensì una capacità insita nel nostro corredo biologico. La nostra è una mente simulativa, vale a dire, in […]
Copyright © 2013 -2021 Professione Bancario Viale Liegi, 48/B - 00198 ROMA - Registrato presso il Tribunale di Roma al n. 137 del 25 giugno 2013