
Il 5 maggio a Castel Trebecco, un piccolo borgo medievale in provincia di Bergamo sulla storica via che fiancheggia il fiume Oglio, UNISIN/CONFSAL ha organizzato una visita sposando il progetto “Una Iris per Paola”, dedicato alla memoria e alla speranza. La mattinata, immersi nel verde e nella fioritura di migliaia di iris, ha voluto mettere in luce la forza della bellezza e della cultura come strumenti di cambiamento sociale.
All’evento, ospitato negli storici giardini di Castel Trebecco, hanno preso parte esponenti del Direttivo di Falcri Milano, dei Coordinamenti Territoriali di ISP Falcri Nord Ovest, Falcri Nord Est e Centro Isole. Tra loro il Segretario Responsabile di Falcri Gruppo Intesa Sanpaolo, Luca Ravaglia, che ha sottolineato come “questa iniziativa sia un segno di vicinanza concreta alle vittime di violenza di genere e un invito a far fiorire la cultura del rispetto, ogni giorno”, confermata dal Segretario Responsabile di Falcri Milano, Siro Dallera, “che ricorda l’impegno dell’associazione, della quale ricorre il 75mo dalla fondazione, non solo nell’ambito sindacale ma anche nell’ambito sociale e culturale”.
Cristina Mostosi, dipendente di Intesa Sanpaolo Bergamo e anima del progetto in memoria della sorella Paola, vittima di femminicidio, ha guidato i presenti in una breve visita ai bordi delle aiuole di iris “Questa fioritura è il simbolo della nostra speranza: ogni petalo è un impegno a costruire, con la nostra coscienza e con le nostre azioni, una società più equa. ‘Una Iris per Paola’ è un omaggio a tutte le donne che chiedono di essere viste, ascoltate e protette”.
Il comune agire ha fatto incontrare recentemente Cristina e il Coordinamento Donne & Pari Opportunità di UNISIN/CONFSAL, impegnato da sempre in temi riguardanti la tutela delle donne, che ha apprezzato l’adoperarsi, ma soprattutto la scelta di promuovere progetti che alla violenza contrappongono bellezza e una cultura diversa. La partecipazione delle Segreterie Territoriali di FALCRI UNISIN e di esponenti CONFSAL ha reso ancora più forte il messaggio che: “in UNISIN/CONFSAL crediamo nel valore della rete e in iniziative come questa, che uniscono sensibilità culturale e impegno sindacale”.
Con “Una Iris per Paola”, UNISIN/CONFSAL rilancia così il proprio impegno: non solo di sindacato, ma di comunità attiva che crede nella forza della cultura e della bellezza per alimentare il cambiamento.
Per il Coordinamento Donne & Pri Opportunità l’appuntamento di Castel Trebecco non è stato solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per rimarcare il proprio impegno nel promuovere progetti capaci di contrastare la violenza, fare rete, promuovere diritti. Il gesto di piantare una iris in memoria di “Paola” – nome simbolico per tutte le vittime di violenza – rappresenta un piccolo seme piantato nella speranza che, anno dopo anno, esso diventi un grande giardino di diritti, consapevolezza e solidarietà.
FALCRI Milano
Coordinamento Territoriale ISP FALCRI Nord Ovest