Il mondo delle erbe. La ricetta: pesto di capperi

Una ricetta gustosa con i capperi.

Ingredienti
700 gr. di capperi eoliani sotto sale (o altra varietà sempre sotto sale),
60 gr. di mandorle spellate,
70 gr. di foglie di basilico,
20 gr. di foglie di prezzemolo,
1 spicchio d’aglio (a piacere),
2 cucchiai di caciocavallo grattugiato,
700 gr. di olio extra vergine di oliva,
un’aggiunta di peperoncino per chiama il piccante.
Preparazione
Disporre le mandorle in una pirofila e farle tostare per 5 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Mettere in ammollo i capperi in un po’ d’acqua e sciacquare ripetutamente fino a raggiungere la sapidità desiderata per evitare di ottenere un pesto troppo salato. Asciugarli con carta assorbente e trasferirli in un mixer.
Aggiungere il basilico, il prezzemolo e le mandorle. Per ultimo l’olio extravergine di oliva.
Frullare fino ad ottenere una salsa densa e omogenea.
Si può conservare il pesto fresco per tre giorni in frigo; più a lungo versando nel vasetto un po’ di olio extravergine oppure congelarlo in comode porzioni.

Ciro Luciano

Confronti e Intese n. 333, maggio-giugno 2021  – Da “Il mondo delle erbe” allegato a “Confronti e Intese” n. 336 novembre-dicembre 2021