
In questo numero “Il Punto” fornisce un approfondimento su “frequenza all’asilo nido e assistenza presso l’abitazione, contributo 2025”.
“La Legge di Bilancio 2025 conferma, con alcune variazioni, il contributo introdotto nel 2016 (Legge 232/2016) per aiutare le famiglie.
La circolare INPS nr. 60 del 20 marzo 2025 (indicazioni circa i requisiti, le modalità e gli importi) e il messaggio INPS nr. 1014 del 25 marzo 2025 (indicazioni per la presentazione delle domande) forniscono informazioni utili per accedere alle agevolazioni economiche previste per la frequenza degli asili nido (“contributo asilo nido”) e il supporto domiciliare in favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche (“contributo forme di supporto presso la propria abitazione”).
Per saperne di più https://unisin.it