1985: ratifica Patti Lateranensi
L’8 giugno 1985 viene ratificato l’accordo di modifica dei Patti Lateranensi fra Italia e Città del Vaticano.
L’8 giugno 1985 viene ratificato l’accordo di modifica dei Patti Lateranensi fra Italia e Città del Vaticano.
Il 7 giugno 1926 l’architetto spagnolo Antoni Plàcid Guillem Gaudí i Cornet fu investito a Barcellona da un tram, morì alcuni giorni dopo. Massimo esponente di quello che viene definito “modernismo catalano”, ne condivideva i presupposti […]
Il 6 giugno 2016 entra vigore l’istituto giuridico delle Unioni Civili regolate dalla Legge 20 maggio 2016 n. 76.
Il 5 giugno 1224 Federico II di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia, fonda l’Università degli Studi di Napoli. La “Federico II” è una delle più importanti Università in Italia e in […]
Il 4 giugno 1783 fu fatto il primo volo umano in mongolfiera ad opera dei fratelli Montgolfier.
Il 4 giugno 1070, viene creato il formaggio erborinatoRoquefort, in una grotta nei pressi di Roquefort-sur-Soulzon, nella Francia centrale
3 giugno 1963 muore, dopo solo 5 anni di pontificato, papa Giovanni XXIII, eletto al soglio pontificio il 28 ottobre 1958. E’ ricordato con l’appellativo di “Papa buono”.
Il 2 giugno 1897 lo scrittore Mark Twain veniva citato dal New York Journal per aver risposto a voci che lo davano per morto affermando “La notizia della mia morte è un’esagerazione”.
Il 1° giugno 1479 viene fondata l’Università di Copenaghen (Københavns Universitet). L’Università conta oltre 37.000 studenti con una presenza del 59% sono di sesso femminile, più di 7.000 dipendenti e 2.800 studenti stranieri. La maggior […]
Il 31 maggio 2005 viene reso noto il nominativo della “Gola Profonda” dello Scandalo Watergate, dopo decenni di segretezza. Si tratta di William Mark Felt.
Copyright © 2013 -2021 Professione Bancario Viale Liegi, 48/B - 00198 ROMA - Registrato presso il Tribunale di Roma al n. 137 del 25 giugno 2013