
Ingredienti per la zuppa
- 400 grammi di lenticchie rosse decorticate
- 100 grammi di cipolla bionda
- 1 cucchiaio di cumino in polvere
- 1 pizzico di curcuma
- 20 grammi di burro
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 litri di brodo vegetale
- 2 foglie di allora essiccato
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino rosso
- 1 carota
Preparazione
1. Per preparare la zuppa, versate sul fondo di una pentola alta qualche cucchiaio di olio di semi di girasole ed il burro, fateli scaldare a fiamma lieve e versatevi all’interno il cumino, un pizzico di curcuma e le foglie di alloro essiccato che andranno tostati a fiamma media. Non appena il profumo delle spezie invaderà la cucina, avrete la conferma della loro tostatura, quindi abbassate al minimo la fiamma ed aggiungete al soffritto l’aglio tagliato a rondelle ed il peperoncino rosso tritato.
2. Versate nel soffritto anche la cipolla bionda tagliata sottilmente e lasciatela stufare piano piano fino a che non sarà divenuta morbida, adesso potrete aggiungere la carota pelata e tagliata a tocchetti non troppo grossi. Una volta che anche la carota si sarà ammorbidita amalgamandosi al resto degli ingredienti, alzate leggermente la fiamma e versate le lenticchie rosse decorticate che tosterete per qualche minuto.
3. Una volta completata la tostatura delle lenticchie rosse unite il concentrato di pomodoro ed a seguire il brodo vegetale caldo ed un pizzico di sale quindi portate tutto ad ebollizione. Fatto ciò, abbassate la fiamma è fate cuocere per una ventina di minuti. Una volta pronta servite la vostra zuppa ancora calda con qualche crostino croccante.
La zuppa egiziana di lenticchie rosse è pronta per essere servita in tavola.