
INGREDIENTI
Per 4 persone
- 400 g di Polpo fresco
- 200 g di Calamari già puliti
- 200 g di Seppie
- 200 g di Gamberi sgusciati
- 400 g di Cozze
- 200 g di Vongole veraci
- 400 g di Passata di pomodoro
- 2 spicchi di Aglio
- 20 cl di Vino bianco secco
- 600 ml di Brodo vegetale
- Peperoncino fresco
- Prezzemolo fresco
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lavate il polpo, i calamari e le seppie e tagliateli a striscioline, tenendoli separati.
- Preparate un battuto con l’aglio, un ciuffo generoso di prezzemolo e del peperoncino; fatelo rosolare con l’olio in una pentola capiente, a fuoco basso per 3-4 minuti.
- Unite il polpo preparato, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti.
- Aggiungete i calamari e le seppie, alzate la fiamma e sfumate con il vino: salate leggermente, unite la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e cuocete per altri 20 minuti circa.
- Unite durante la cottura qualche mestolo di brodo bollente.
- Unite anche i crostacei, il resto del brodo bollente e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
- Pulite perfettamente le cozze e le vongole e fatele aprire in un tegame, con un mestolo forato toglietele via via che si aprono e metteteli da parte.
- Infine unite al cacciucco le cozze e le vongole preparate, regolate di sale, fate riprendere il bollore e lasciate insaporire per pochissimi minuti.