
“UN CONCRETO SEGNALE DI ATTENZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL GRUPPO”
Nelle prime ore di questa mattina è stato firmato in UNICREDIT un importante accordo per gestire le ricadute in merito alle cosiddette iniziative complementari del Piano Industriale adottate dalla Capogruppo.
“Si tratta – spiega il Segretario Nazionale UNIUSIN/CONFSAL con delega su UNICREDIT, Massimiliano Lanzini – di efficientamenti di risorse per 1600 unità nel periodo 2024 – 2025 attraverso uscite incentivate volontarie (1000 risorse) a fronte delle quali ci saranno 500 nuove assunzioni che potranno incrementarsi di ulteriori 250 nel biennio. Le ulteriori circa 600 Risorse saranno riqualificate e ricollocate attraverso un percorso formativo tra i più sfidanti del nostro Settore”.
“L’intesa – continua Lanzini – garantirà un importante turnover, in linea con analoghe operazioni/accordi di Settore. La somma di tali interventi potrà rappresentare una importante risposta rispetto alla gestione nuovi modelli organizzativi del Gruppo e all’evolvere delle tecnologie e della cosiddetta banca digitale il cui utilizzo è in costante crescita nel mondo del credito e dei servizi finanziari. In tal senso, sono stati previsti anche importanti percorsi di riqualificazione e formazione del personale per accompagnare le Lavoratrici e i Lavoratori nei cambiamenti in atto nel Settore, con particolare attenzione alla rete commerciale”.
“Con questo accordo, che prevede tra le altre cose l’incremento del buono pasto e il rinnovo della polizza sanitaria – conclude il Segretario Nazionale UNISIN/CONFSAL – sono state recepite le richieste del tavolo Sindacale e vengono così confermate nel Gruppo relazioni industriali di alto livello che saranno utili per affrontare con successo le sfide del futuro”.