
Ingredienti
- 400 g di farina di semola di grano duro
- 150 g d’acqua
Per il sugo:
- 200 g di asparagi
- 100 g di piselli sgusciati
- 100 g di fave sgusciate
- 1 limone non trattato
- 1 cipollotto fresco
- qualche foglia di menta
- olio extravergine q.b.
- sale
Preparazione
- Su una spianatoia formate una fontana con la farina nel mezzo formate un cratere ampio e versate l’acqua tiepida: l’impasto deve risultare morbido, ma non troppo umido. Amalgamate e formate un palla, poi fate riposare venti minuti coperta da un canovaccio umido Riprendete la pasta e formate dei cordoncini di circa 1 cm di diametro. Con l’aiuto di un coltello dalla lama arrotondata, tagliate dei pezzetti di pasta, trascinate sulla spianatoia e date la forma di una piccola conchiglia. Fate un lieve movimento con il pollice così da rovesciare l’orecchietta e riponete sul piano infarinato.
- Pulite gli asparagi, eliminate la parte più dura dei turioni spezzandola con le mani. Fate sbollentare separatamente le verdure per 3 minuti in acqua salata, scolate e tagliate gli asparagi a rondelle tenendo le punte da parte.
- Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, tuffate la pasta e cuocetela per 4 minuti circa. In un tegame scaldate un filo d’olio e il cipollotto tagliato a rondelle; unite i piselli, le fave e gli asparagi e fate saltare per qualche minuto. Insaporite con una spolverata di zeste di limone e una spruzzata del suo succo. Unite la menta tritata e saltatevi la pasta con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Amalgamate e servite calde.