In Italia dal 2026 la tassazione delle criptoattività potrebbe sdoppiarsi. Alcune stablecoin in Euro (con licenza Micar) resteranno al 26%, mentre le altre plusvalenze (come Bitcoin) passeranno al 33% Grazie a Tax Bit2Me, i clienti ricevono report fiscali dettagliati che calcolano automaticamente guadagni e perdite derivanti dalle transazioni, con la possibilità di esportare i dati in formato CSV
La dichiarazione dei redditi legata alle criptovalute è diventata un tema sempre più complesso e rilevante per investitori e operatori del settore in Italia. Le recenti modifiche normative hanno reso necessario adottare un approccio più attento e preciso nella gestione fiscale degli asset digitali, introducendo nuove regole che richiedono consapevolezza e supporto specializzato. In questo contesto, Bit2Me si distingue come un aiuto e un supporto per chiunque debba affrontare la sfida di dichiarare correttamente e puntualmente i propri beni in criptovalute. Dal 1° gennaio 2025, le normative fiscali italiane hanno subito modifiche significative: è stata eliminata la soglia di esenzione che consentiva di non pagare tasse sulle plusvalenze fino a 2.000 euro, mentre dal 2026 la tassazione delle criptoattività potrebbe sdoppiarsi, con alcune stablecoin in Euro (con licenza Micar) che resterebbero al 26%, mentre le altre plusvalenze (come Bitcoin) passerebbero al 33%. I detentori di criptovalute hanno inoltre la possibilità di rivalutare i propri asset al valore di mercato al 1° gennaio 2025, pagando un’imposta sostitutiva del 18%, un’importante opportunità per la gestione patrimoniale e fiscale. Con l’avvicinarsi del 2026, le scadenze fiscali diventano un elemento cruciale per tutti i contribuenti. Nel prossimo anno sarà essenziale pianificare con attenzione i versamenti relativi alle plusvalenze e all’imposta di bollo, oltre a predisporre la corretta compilazione dei modelli fiscali. I contribuenti che utilizzano il Modello 730 dovranno prestare particolare attenzione al nuovo Quadro W, pensato per il monitoraggio delle cripto-attività, mentre i Quadri RW e RT del Modello Redditi Persone Fisiche restano fondamentali per la dichiarazione delle plusvalenze e del patrimonio digitale. Per semplificare questo processo complesso e spesso incerto, Bit2Me ha sviluppato un ecosistema di supporto completo, progettato per assistere gli utenti in ogni fase della gestione fiscale delle criptovalute. Al centro di questa offerta si trova Tax Bit2Me, uno strumento avanzato che genera report fiscali dettagliati, calcolando automaticamente guadagni e perdite di ogni singola transazione. Questi report possono essere facilmente esportati in formato CSV, consentendo una compilazione più rapida e accurata dei moduli fiscali, riducendo il rischio di errori e semplificando in modo significativo il lavoro di chi deve dichiarare le proprie attività in criptovalute. A completare l’offerta, la Bit2Me Academy mette a disposizione guide chiare, aggiornate e facilmente accessibili che spiegano nel dettaglio come compilare correttamente i principali moduli fiscali relativi alle criptovalute – dal Quadro W per il monitoraggio degli asset digitali ai Quadri RW e RT per la dichiarazione delle plusvalenze. Grazie a questa combinazione di strumenti, supporto personalizzato e formazione continua, Bit2Me trasforma un processo tradizionalmente complesso in un percorso chiaro, affidabile e accessibile a tutti i contribuenti, indipendentemente dal loro livello di esperienza con le criptovalute. “In Bit2Me, la nostra missione è rendere la conformità fiscale in materia di criptovalute il più semplice e trasparente possibile” – spiega João Augusto Teixeira, Chief Compliance Officer di Bit2Me –. Comprendiamo che il panorama della tassazione delle criptovalute può essere complesso e in continua evoluzione, ed è per questo che offriamo un ecosistema completo di supporto – dagli strumenti di reportistica automatizzata alla consulenza fiscale personalizzata e alle guide passo passo. Il nostro obiettivo è consentire agli utenti di gestire con fiducia i propri asset digitali, ridurre al minimo gli errori e rimanere pienamente conformi alle normative più recenti, acquisendo al contempo una chiara comprensione dei propri obblighi fiscali. Educazione, chiarezza e semplicità sono al centro di tutto ciò che facciamo, garantendo che chiunque, dai principianti agli investitori esperti, possa affrontare questo processo complesso con sicurezza.” In un momento in cui la tassazione delle criptovalute sta diventando sempre più stringente e complessa, Bit2Me conferma il proprio ruolo di partner affidabile e trasparente, impegnato a facilitare un’adozione responsabile e conforme delle criptovalute in Italia, supportando i propri utenti con strumenti innovativi e assistenza qualificata durante l’intero processo di dichiarazione fiscale.
Bit2Me è una delle principali aziende di criptovalute in Spagna, registrata presso la Banca di Spagna come fornitore di servizi per valute virtuali e supportata da investitori quali Telefónica, Investcorp, BBVA e Cecabank.