Professione Bancario
  • Home
  • in primo piano
  • diritti e società
  • l’altra pagina
  • Web TV
  • sindacato
  • lavoro
  • banche
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • Gallery
News Ticker
  • [ 30 Ottobre 2025 ] Infanzia, UNICEF Italia e Anci: rinnovata collaborazione con la firma di un nuovo Protocollo d’intesa. l'altra pagina
  • [ 29 Ottobre 2025 ] Ieri a Roma la 101ª Giornata Mondiale del Risparmio l'altra pagina
  • [ 29 Ottobre 2025 ] Formazione UNISIN: oggi a Roma il corso “Fondamenti di Excel ed IA per Sindacalisti” sindacato
  • [ 28 Ottobre 2025 ] Formazione UNISIN: tre giorni di approfondimento con il “Corso avanzato di diritto sindacale” sindacato
  • [ 28 Ottobre 2025 ] Algoritmi di Oppressione: l’Inchiesta colossale di Safiya Noble svela il razzismo nascosto dei motori di ricerca l'altra pagina
Homedesertificazione bancaria

desertificazione bancaria

Audizione Parlamentare

Audizione del Segretario Generale di UNISIN/CONFSAL Emilio Contrasto in Commissione parlamentare d’inchiesta su sistema bancario, finanziario e assicurativo

25 Settembre 2025

«Desertificazione bancaria fenomeno sempre più grave. Tassare gli extraprofitti? Misura potenzialmente dannosa per l’economia»  Audizione del Segretario Generale di UNISIN/CONFSAL Emilio Contrasto in Commissione parlamentare d’inchiesta su sistema bancario, finanziario e assicurativo   Tra le proposte […]

Emilio Contrasto

Desertificazione bancaria, Emilio Contrasto: «Senza le banche sui territori meno imprese e fuga delle giovani generazioni. Trovare soluzioni per garantire il futuro del Paese»

8 Aprile 2025

Il Segretario Generale UNISIN/CONFSAL venerdì partecipa all’evento organizzato ad Arezzo con il titolo “Il futuro delle banche – Tra innovazione e sfida sociale” «Ormai da anni, la presenza “fisica” delle banche nel nostro Paese sta […]

Desertificazione bancaria

Il futuro delle banche tra innovazione e sfida sociale: una tavola rotonda ad Arezzo

3 Aprile 2025

La Segreteria Regionale UNISIN della Toscana in collaborazione con l’Associazione ASAD CRF, organizza un’importante tavola rotonda dal titolo “Il futuro delle banche, tra innovazione e sfida sociale”. L’evento si terrà venerdì 11 aprile alle ore 10.30 presso l’auditorium della Borsa Merci di […]

Desertificazione bancaria

Calo sportelli bancari in Ue, il grido d’allarme del Segretario Generale di Unisin

7 Giugno 2024

“Fenomeno grave in Italia, soprattutto al Sud. Se ne occupi la politica” “Si tratta di un fenomeno che noi denunciamo da tempo, che sta diventando sempre più grave in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno, dove […]

Chiusura sportelli bancari

UNISIN/CONFSAL: “In 10 anni persi nel Sud 1323 sportelli bancari”

12 Aprile 2024

In Calabria sempre più Comuni rimangono senza sportelli bancari “Come temevamo << afferma Gianfranco Suriano, Segretario Regionale Calabria di UNISIN/CONFSAL >> i dati diffusi da Banca d’Italia nei giorni scorsi e relativi alle banche e […]

Emilio Contrasto - Segretario Generale Unisin

Emilio Contrasto: Il fenomeno della desertificazione bancaria in Italia non accenna a fermarsi

22 Aprile 2023

Il fenomeno della desertificazione bancaria in Italia non accenna a fermarsi. Nel 2022 è ancora calata la presenza degli sportelli: -664 rispetto al 2021. Occorre una seria riflessione e un immediato cambio di rotta  “Nel 2023 esiste […]

Alcune riflessioni sulla desertificazione bancaria

1 Marzo 2023

Si è portati a credere che l’unico compito del sindacalista sia quello di difendere i diritti del lavoratori, ma non è così, o almeno non deve fare solo quello. Parto dal presupposto che un sindacalista […]

Calendario

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Gallery

In primo piano
  • Sindacato
  • Banche
  • Economia
  • L’altra pagina
Diritti e società
  • Diritti e società
  • Lavoro
Rubriche
  • Spettacoli
  • Gastronomia
Professione Bancario
  • Contatti
  • Editore
  • Gerenza
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Copyright © 2013 -2021 Professione Bancario Viale Liegi, 48/B - 00198 ROMA - Registrato presso il Tribunale di Roma al n. 137 del 25 giugno 2013