Ingredienti:
- 200 Gr Di Farina Bianca
- 200 Gr Di Zucchero Bianco
- 15 Gr Di Cacao Amaro In Polvere
- 1 Cucchiaino Di Bicarbonato
- 1 Pizzico Di Sale
- 1 Cucchiaino Di Aceto
- 80 Ml Di Olio Di Semi
- 240 Ml Di Acqua
- 250 Gr Di Formaggio Spalmabile
- 250 Gr Di Purea Di Zucca
- 1 Pizzico Di Cannella
- Cominciamo a preparare il pan di spagna mescolando gli ingredienti secchi in una ciotola.
- Prendiamo quindi la farina bianca, lo zucchero bianco, il cacao amaro, il bicarbonato e il pizzico di sale, e mescoliamoli con una frusta finchè il composto non sarà del tutto omogeneo.
- Uniamo gli ingredienti liquidi al composto di ingredienti secchi.
- Versiamo piano piano l’acqua continuando a mescolare, poi sarà la volta dell’olio di semi, e infine dell’ingrediente segreto: l’aceto, che facendo reazione con il bicarbonato, farà lievitare la torta.
- Foderiamo una teglia piatta con della carta da forno.
- Versiamo il composto sulla teglia creando uno strato omogeneo.
- Inforniamo la teglia a 180 gradi per 10 minuti.
- Mentre il pan di spagna cuoce, procediamo a preparare la crema di zucca.
Consiglio:
La purea di zucca si prepara facendo cuocere la zucca in forno per mezzora, per poi passarla con il frullatore o il mixer finché non diventa un composto omogeneo.
- Versiamo la purea di zucca in una ciotola, aggiungiamo nella ciotola il formaggio spalmabile e mescoliamo il composto.
- Aggiungiamo anche il pizzico di cannella per dare alla crema di zucca un tocco speziato, e mescoliamo in modo da renderla omogenea e liscia.
- Una volta pronto, togliamo il pan di spagna dal forno e facciamolo raffreddare.
- Con un bicchiere, che successivamente utilizzeremo anche come contenitore monodose per servire questo dolce, tagliamo il pan di spagna a cerchi.
- Con un cerchio di span di spagna foderiamo l’interno del bicchiere facendo il primo strato della torta.
- Procediamo a fare il secondo strato con una sac à poche riempita dicrema di zucca e formaggio.
Consiglio:
Se non si dispone della sac à poche si può usare un sacchetto di plastica per alimenti con un angolo tagliato, ma se la crema è abbastanza fluida si può utilizzare un semplice cucchiaio.
- Il terzo strato sarà nuovamente alternato con il pan di spagna.
- Il quarto e ultimo strato sarà la crema di zucca e formaggio.
- Il top della torta di zucca in bicchiere può essere decorato con zuccherini colorati, o gocce di cioccolato, o ancora fettine di frutta, o cannella.