1963: muore Giovanni XXIII
3 giugno 1963 muore, dopo solo 5 anni di pontificato, papa Giovanni XXIII, eletto al soglio pontificio il 28 ottobre 1958. E’ ricordato con l’appellativo di “Papa buono”.
3 giugno 1963 muore, dopo solo 5 anni di pontificato, papa Giovanni XXIII, eletto al soglio pontificio il 28 ottobre 1958. E’ ricordato con l’appellativo di “Papa buono”.
Oggi 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica. Il 2 giugno 2001 venne ripristinata la “Festa della Repubblica”, che negli anni precedenti, invece, ricorreva la prima domenica di giugno. La ricorrenza celebrativa nazionale è […]
Il 2 giugno 1897 lo scrittore Mark Twain veniva citato dal New York Journal per aver risposto a voci che lo davano per morto affermando “La notizia della mia morte è un’esagerazione”.
Il 1° giugno 1479 viene fondata l’Università di Copenaghen (Københavns Universitet). L’Università conta oltre 37.000 studenti con una presenza del 59% sono di sesso femminile, più di 7.000 dipendenti e 2.800 studenti stranieri. La maggior […]
Ancora un femminicidio, ancora una donna uccisa dal proprio compagno. Una strage che non trova sosta. Decine i casi registrati ormai da inizio 2018, oltre 25 le vittime. I dati forniti dal Servizio centrale anticrimine […]
Dall’indagine “Povertà, disuguaglianze e fragilità in Italia. Riflessioni per il nuovo Parlamento” Eurispes e Universitas Mercatorum hanno proposto una serie di riflessioni sul tema dell’impoverimento che ha coinvolto e, spesso, travolto, ampie fasce della popolazione, […]
Il 31 maggio 2005 viene reso noto il nominativo della “Gola Profonda” dello Scandalo Watergate, dopo decenni di segretezza. Si tratta di William Mark Felt.
Questo è un anno importante per le celebrazioni in memoria del movimento femminista italiano. Cinquanta anni dal ’68, e una nuova forma di emancipazione sia nel corpo che nelle aspirazioni delle donne; quaranta anni dalla […]
Giovanna d’Arco, la giovanissima Pulzella d’Orléans, viene bruciata sul rogo a Rouen il 30 maggio 1431.
Le novità sono contenute nel Regolamento (2016/679), che sistema e riordina i precedenti provvedimenti sulla privacy. Detto provvedimento normativo introdurrà più trasparenza sull’uso dei dati, nuovi diritti per le persone, maggiori responsabilità per imprese ed […]
Copyright © 2013 -2021 Professione Bancario Viale Liegi, 48/B - 00198 ROMA - Registrato presso il Tribunale di Roma al n. 137 del 25 giugno 2013