
Ingredienti
- 2 patate
- 2 zucchine
- 2 carote
- 200 gr di bietole
- 2 fette di pane
- 200 gr di scamorza affumicata
- 2 uova
- 20 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di farina
- pangrattato qb
- olio extravergine d’oliva qb
- sale qb
Preparazione
- Pulite le bietole e lessatele. Lasciatele scolare e strizzatele bene.
- Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele.
- Lavate le verdure, mondatele, tagliatele a pezzetti e fatele rosolare: prima le carote, quando saranno un pò morbide aggiungete le zucchine e infine le bietole tagliate a pezzi.
- Fate ammorbidire le fette di pane in una ciotola con l’acqua.
Unite in una ciotola le verdure, le patate, il pane (ben strizzato), la scamorza affumicata tagliata a cubetti piccoli, il parmigiano grattugiato, le uova, il sale e il pepe.
- Amalgamate bene il tutto e solo dopo aggiungete 1 cucchiaio di farinae 2 cucchiai di pangrattato per consolidare al meglio il composto.
- Formate le polpette con le mani, facendole passare in ultimo in un piatto con il pane grattugiato.
Riponetele in frigorifero a riposare per 30 minuti. - Passata la mezz’ora tirate le polpette fuori dal frigo e cuocetele su un testo romagnolo (se lo avete) se no va benissimo una normalissima padella o un tegame antiaderente con un filo d’olio. Coprite con il coperchio e fate cuocere per 15 minuti, giratele e completate la cottura per altri 10 minuti.
- Si deve far in modo che ai lati delle polpette rimanga nella cottura una bella crosticina colorata che le aiuterà a restare compatte.