Addio a Franco Battiato, poliedrico musicista

18 Maggio 2021

La musica italiana è in lutto per la morte del cantautore e musicista Franco Battiato, scomparso all’età di 76 anni. Genio musicale conosciuto ed amato in tutto il mondo, ha accompagnato e, sicuramente, continuerà ad […]

I neuroni specchio e la “lettura” delle menti

27 Aprile 2021

Comprendere le emozioni, i sentimenti e le intenzioni dei nostri simili non è una proprietà da chiaroveggenti bensì una capacità insita nel nostro corredo biologico. La nostra è una mente simulativa, vale a dire, in […]

Una vita per la cultura: ricordando Gerardo Marotta

26 Aprile 2021

Avrebbe compiuto oggi 94 anni, un nume tutelare della cultura napoletana e mondiale, il filosofo avvocato Gerardo Marotta, l’uomo che ha formato intere generazioni ai principi di libertà e di alta cultura in quell’Istituto Italiano […]

Dantedì alla Biblioteca dei Girolamini di Napoli

25 Marzo 2021

Il 25 marzo 2021, in occasione della giornata nazionale Dantedì dedicata a Dante Alighieri e del settecentesimo anniversario della sua morte, la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini inaugura sui suoi profili istituzionali un percorso […]

Jules Verne e i suoi viaggi straordinari

8 Febbraio 2021

Jules Gabriel Verne o meglio conosciuto in Italia come Giulio Verne nasce in Francia a Nantes l’8 febbraio1828 e muore ad Amiens il 24 marzo 1905. Con i suoi romanzi d’avventura, anticipatori del futuro, ha […]

50 scrittori raccontano “Napoli, nessuna e centomila”

4 Febbraio 2021

Ottavio Ragone e Conchita Sannino hanno curato, per il quotidiano la Repubblica, in collaborazione con la Fondazione Premio Napoli presieduta da Domenico Ciruzzi e con alcune delle grandi istituzioni culturali quali l’Università Federico II, l’Università […]

1 2 3 4 5 6 10