Kiwi al Covid
“La televisiun la ta indurmenta me’n cujun” (la televisione ti addormenta come un coglione) recitava Enzo Jannacci in uno dei suoi capolavori canori (Quelli che). La televisione, è risaputo e temuto, è una delle più […]
“La televisiun la ta indurmenta me’n cujun” (la televisione ti addormenta come un coglione) recitava Enzo Jannacci in uno dei suoi capolavori canori (Quelli che). La televisione, è risaputo e temuto, è una delle più […]
Papa Francesco usa, ancora una volta, parole molto dure per condannare la violenza contro le donne. “È impressionante il numero di donne colpite, offese, violate”, le violenze nei loro confronti sono “una vigliaccheria e un […]
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si terrà stamani alle 11.00 l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2021 presso la Corte di cassazione, domani sarà il turno delle 26 Corti di appello presenti sul territorio. Una […]
“Pensiamo al grande tema dell’informazione. Voci attente lamentano da tempo il rischio di un appiattimento in “giornali fotocopia” o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali, dove il genere dell’inchiesta e del reportage perdono spazio e […]
Quando si parla di informazioni che circolano in digitale i numeri sono sempre impressionanti: miliardi di metadati che saltano da un punto all’altro del pianeta, riutilizzati, alterati, venduti, comprati, inventati e, naturalmente, hackerati. L’ultima tendenza […]
Guru dell’era digitale, tra i più attenti osservatori della “rivoluzione digitale” in corso, Derrick de Kerckhove è sociologo, accademico, giornalista e direttore scientifico di Media Duemila, allievo di Marshall McLuhan, ha diretto dal 1983 al […]
Una tragedia di dimensioni spaventose quella che ha colpito nella giornata di ieri la capitale del Libano, Beirut. Le stime dell’apocalittica esplosione, che ha devastato la città distruggendo anche alcuni ospedali, crescono di minuto in […]
C’era una volta il Privacy Shield, il regime di protezione dei dati personali UE-USA, ed ora non c’è più. Ora si torna al passato. Con la recentissima sentenza della Corte di Giustizia Europea, nella causa […]
Era sabato anche quel 23 maggio del 1992 quando alle 17:57:48 un attentato di stampo terroristico-mafioso faceva esplodere un tratto dell’autostrada A29 all’altezza di Capaci mentre transitavano le Fiat Croma del giudice Giovanni Falcone e […]
Con l’Avv. Prof. Umberto Aleotti, docente di Diritto internazionale presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Maddaloni e cultore di Diritto internazionale dell’economia presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, ieri abbiamo parlato dei […]
Copyright © 2013 -2021 Professione Bancario Viale Liegi, 48/B - 00198 ROMA - Registrato presso il Tribunale di Roma al n. 137 del 25 giugno 2013